La MisoletTermoisolantiTermoisolanti

Il mondo dei materiali Termoisolanti comprende diverse tipologie di prodotto, tra le quali abbiamo prodotti a base di resine epossidiche speciali, come il Misoglass1, ma anche materiali a base minerale come la Mica naturale, Mica continua e Micanite in scaglie che sono utilizzati nel settore termoelettrico. Abbiamo inoltre prodotti a base cementizia, in sostituzione dei prodotti con amianto, come il Misotherm, per applicazioni termo-meccaniche fino a 1000° C.

In base alla tipologia scelta, il materiale è disponibile in lastre rigide o flessibili, tubi e particolari sagomati a disegno.

MaterialiMisoglass 1

MISOGLASS 1 è stato studiato per tutte quelle applicazioni ove si richieda un isolante termico in compressione come ad esempio le presse a caldo con temperature fino a 220° C, impianti elettrici e in generale per ogni particolare che debba sopportare forti sollecitazioni termo-meccaniche.

MISOGLASS 1 è una lastra di MAT di fibra di vetro e resina speciale epossidica, basso assorbimento d’acqua, ottime proprietà dielettriche e buon comportamento in alta frequenza.

Dimensioni delle lastre (mm):
2440×1220
1900×1000

Gamma degli spessori (mm):
da 4 a 50

MaterialiDeltherm 1

DELTHERM 1 è uno stratificato di MAT di vetro, carta di mica e resina epossidica per alte temperature con una resistenza di 240°C fino a picchi di 280°C ( per brevi periodi ), ha proprietà meccaniche molto elevate.

Tra le numerose applicazioni elettromeccaniche si utilizza per l’isolamento dei piani di riscaldo delle presse, particolari isolanti di macchinari, industria per la produzione del vetro e industria di stampi per la gomma.

Dimensioni delle lastre (mm):
2950×1335
2335×1335
2000×1000
1335×975

Dimensioni delle lastre (mm):
2950×1335
2335×1335
2000×1000
1335×975

Gamma degli spessori (mm):
da 3 a 50

MaterialiMisotherm 500

MISOTHERM 500 è una lastra ad alta densità esente da amianto e rinforzata con fibre inorganiche, ha una buona stabilità dimensionale, è incombustibile ed è resistente allo shock termico.

Questo materiale nasce per quelle applicazioni dove le lastre di comune materiale cementizio non risultano in grado di sopportare la combinazione di sollecitazioni meccaniche e termiche fino a 500°C.

Dimensioni delle lastre (mm):
1220×910

Gamma degli spessori (mm):
da 6 a 75

MaterialiMisotherm 350

MISOTHERM 350 è un pannello a base di calcio silicato per la realizzazione di componenti isolanti termici con buona resistenza alla temperatura fino a 350°C, discreta resistenza meccanica.

Dimensioni delle lastre (mm):
2520×1240

Gamma degli spessori (mm):
da 6 a 25

MISOTHERM-500-300x199
nad500_1_g

Misotherm 350

MISOTHERM 350 è un pannello a base di calcio silicato per la realizzazione di componenti isolanti termici con buona resistenza alla temperatura fino a 350°C, discreta resistenza meccanica.
Le lastre sono disponibili nel formato mm 2520×1240; la gamma degli spessori va da 6 a 25 mm.

Misotherm 500

MISOTHERM 500 è una lastra ad alta densità esente da amianto e rinforzata con fibre inorganiche, ha una buona stabilità dimensionale, è incombustibile ed è resistente allo shock termico.
Questo materiale nasce per quelle applicazioni dove le lastre di comune materiale cementizio non risultano in grado di sopportare la combinazione di sollecitazioni meccaniche e termiche fino a 500°C.
Le lastre sono disponibili nel formato mm 1220×910; la gamma degli spessori da 6 a 75 mm.

MaterialiMica muscovite e phlogopite rigida

Sono laminati a base di mica, nascono per il settore elettromeccanico e termomeccanico dove sono richieste le seguenti proprietà: eccellente resistenza al calore fino a 1000°C, bassa conducibilità termica, ottimo isolamento elettrico, buona resistenza alla compressione, impermeabile alla maggior parte dei prodotti chimici in particolare oli e grassi, esente da amianto ed ecologicamente sicuro e non tossico.
Auto-estinguente UL 94-V0.
Mica muscovite: resiste alla temperatura 500°C con picchi fino a 700°C ( per brevi periodi ).
Mica phlogopite: resiste alla temperatura 800°C con picchi fino a 1000°C ( per brevi periodi ).
La mica viene prodotta su ordinazione anche in lastre flessibili e tubi.

Dimensioni delle lastre (mm):
1200×1000
2040×1016
2400×1000

Gamma degli spessori (mm):
da 0,1 a 80

DSC_2513 - Copia (Copia)
DSC_2518 - Copia (Copia)
DSC_1288 (Copia)
DSC_5133 (Copia)
DSC_5135 (Copia)
DSC_5233 (Copia)

La MisoletI nostri materialiMateriali

BACHELITI

BACHELITI

Carta e tela bachelizzata disponibili in lastre, tubi e tondi. Eseguiamo particolari lavorati CNC.

BACHELITI

VETRONITI

VETRONITI

Disponibili in lastre, tubi e tondi la vasta gamma di vetroniti epossidiche e GPO3, oltre alle lavorazioni a disegno CNC.

VETRONITI

TERMOISOLANTI

TERMOISOLANTI

Prodotti a base cementizia, in sostituzione dei prodotti con amianto, per applicazioni termo-meccaniche fino a 1000°C.

TERMOISOLANTI

MATERIALI TECNICI E PLASTICI

MATERIALI TECNICI E PLASTICI

Vendita e lavorazioni a disegno su una vasta gamma di materiali plastici e tecnici.

MATERIALI TECNICI E PLASTICI

La MisoletLe nostre attivitàAttività

Lavorazione a disegno

Un ampio parco macchine CNC per la realizzazione di particolari a disegno del cliente, sia per applicazioni consolidate che per nuovi progetti.

Tranciatura

Reparto di tranciatura per grandi e piccole produzioni di minuterie tranciate.

Assemblaggio

Forniamo particolari isolanti assemblati con componenti metallici di produzione interna o in conto lavorazione.

Vendita diretta e taglio

Pronta consegna sia al dettaglio che all’ingrosso di bacheliti, vetroniti, termoisolanti e materie plastiche. Servizio di taglio per strisce e pannelli a misura.