La Misolet è specializzata nella Lavorazione di Materiale ISOLante Elettrico e Termico.
Certificata secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2015.
Azienda familiare che nasce nel 1983 a Milano in Porta Ticinese vicino al Naviglio Grande in un’area di 700 mq. affiancando la storica azienda del papà Corrado Addabbo attiva ancora oggi dal 1960 e specializzata in costruzione di ferri da trancia, imbutitura e tranciatura metalli.
La Misolet inizia la sua attività con la tranciatura dei materiali isolanti elettrici e termici.
Dopo pochi anni si specializza nelle lavorazioni meccaniche a disegno del cliente, che diventano in poco tempo il core business dell’azienda, prima su macchine tradizionali poi su centri di lavoro CNC.
La produzione è organizzata sia per le campionature che per piccoli lotti fino alle migliaia di pezzi, arrivando a milioni per quanto riguarda la tranciatura.
Il primo grande passo viene fatto nel 1997 trasferendosi su una superficie di 10.000 mq a Codogno, provincia italiana balzata agli onori delle cronache nel 2020 per la pandemia.
Il trasferimento nella nuova location, e consolidati rapporti con partner di materie prime di elevata qualità, stimolano l’azienda a introdurre tra le proprie attività anche la vendita diretta di materiale, oltre a un servizio di taglio a misura su tutta la gamma dei materiali isolanti elettrici proposti quali bacheliti, vetroniti, termoisolanti e plastici.
Presente il reparto per gli assemblaggi di materiali di diversa tipologia e natura. Gestiti kit meccanici ed elettromeccanici anche con distinta base a più livelli, attraverso processi quali l’incollaggio, ribaditura e cianfrinatura.
Il successo la porta al secondo grande passo nel 2020 trasferendosi a Somaglia in un’area di 32.000 mq.
La Misolet rispetta in modo attivo e responsabile i principi imprenditoriali ed etici sulla cui base si svolgono gli affari e le relazioni con i partner commerciali a livello internazionale.
In relazione a questo sensibilizziamo i nostri partner ad ottemperare alle regole e agli standard in materia di sostenibilità, buona condotta ed etica aziendale, impegnandosi al rispetto dei seguenti requisiti:
La Misolet è aperta ai cambiamenti e condanna qualsiasi forma di discriminazione, interna o esterna, grazie alla formazione e alla continua sensibilizzazione del personale attraverso la stesura e condivisione del nostro codice etico e di condotta.
Grazie ad un costante controllo sui processi dei fornitori, subfornitori e partner provenienti delle maggiori realtà internazionali, le materie prime utilizzate rispettano pienamente tutte le caratteristiche di qualità richieste, ottenute sempre nel rispetto dell’etica e della morale.
Infine, il rispetto dell’ambiente è un valore fondamentale, che ci vede impegnati in diverse attività, in relazione alla corretta gestione dei rifiuti, all’inquinamento atmosferico, idrico e acustico, fino agli investimenti in energie rinnovabili.
La Misolet dopo 40 anni di storia, si presenta oggi come un partner serio, affidabile e flessibile, orientato al miglioramento continuo dei processi aziendali e delle proprie prestazioni per garantire la massina Soddisfazione del Cliente in termini di qualità, prezzo e servizio.
Presente nel mercato Europeo e da qualche anno in molti mercati extraeuropei… esportando il Made in Italy!
Consapevole delle sfide e opportunità che il mercato presenta, la direzione è convinta che occorrano decisioni rapide e vincenti, per trasformare il Successo dell’organizzazione in Soddisfazione per il Cliente.
L’innovazione e la tecnologia sono i punti fermi che spingono la società a rinnovare il proprio parco macchine, disponendo così sempre di macchinari all’avanguardia ed investendo in processi che abbracciano il mondo dell’Industria 4.0, per offrire lavorazioni meccaniche sia da lastra che da tondo e per lavorazioni di tranciatura di alta qualità e precisione.
Attraverso la definizione, la pianificazione e il controllo dei processi, si ottiene una migliore distribuzione delle risorse e delle responsabilità, strumento fondamentale per comprendere e soddisfare al meglio i nostri clienti. Per questo utilizziamo un software gestionale per la programmazione della produzione e degli acquisti, in grado di fornire dati sempre aggiornati per tenere monitorato ogni processo aziendale.
La versatilità delle applicazioni dei materiali offerti trova riscontro in tutti i settori dell’industria elettromeccanica, termoelettrica e termomeccanica, ad esempio il mondo elettrico in bassa, media e alta tensione, elettronica, automotive, spazio e difesa, ferroviario, trasporti, navale, packaging, illuminazione, elettrodomestici, energie e fonti rinnovabili, vending…